Canto di lavoro che illustra la successione delle lavorazioni durante la mietitura. Secondo G. Rohlfs il termine tommatommë indica un carro estremamente pieno, carico al massimo. Probabilmente deriva da tomolo (unità di misura della superficie agraria, in uso nell’area meridionale).