INGREDIENTI
- 500 g di fave secche decorticate
- 2 patate
- 1 kg di cicoria selvatica (tarassaco)
- olio extravergine d’oliva q.b.
- Sale
PREPARAZIONE
Mettete a bagno le fave per qualche ora in abbondante acqua fredda.
Sciacquate bene le fave decorticate, trasferitele in una casseruola, insieme alle patate sbucciate e tagliate a fettine sottili. Aggiungete acqua fredda per la cottura, le fave devono essere completamente ricoperte (circa due dita sopra le fave). Cuocete a fuoco lento. Non appena l’acqua comincerà a bollire, noterete che si formerà una patina di schiuma, toglietela e salate. Cuocete per 2 ore, anche per 2 ore e mezza. Non girate mai le fave in questa fase, se nel caso vi rendete conto che l’acqua è poca, aggiungetene un po’. Lasciate cuocere a fuoco lento e controllate di tanto in tanto.
Mondate e lavate la cicoria selvatica, quindi lessatela in abbondante acqua salata a bollore per circa 20 minuti, scolatela, strizzatela e tagliuzzatela grossolanamente, poi passatela in un tegame con un cucchiaio d’olio caldo e lasciatela sfrigolare per qualche minuto, giusto il tempo di insaporirla. Regolate di sale.
Quando le fave in pentola sono diventate dense, un purè appunto, giratele energicamente con un mestolo di legno e aggiungete l’olio extravergine di oliva.
Servite in ogni piatto una parte di fave e una parte di cicoriella senza mescolare fra loro le due preparazioni.
DIFFICOLTA’ (bassa, media, alta)
Bassa
VINI DA ABBINARE
Nausica – Salento Igp Negroamaro rosato 2016 (non locale)
RAMPONE – Minutolo Valle d’Itria IGP 2016