Il bilanciere era usato in agricoltura per pesare il raccolto e il suo funzionamento si basava sul principio della leva. E’ costituito da un asta graduata a cui è agganciato un peso mobile. L’asta presenta tre ganci: uno, collocato nella parte superiore dell’asta, serviva per agganciare il bilanciere così da fornire stabilità, gli altri due, di diverse dimensioni, erano impiegati per agganciare gli oggetti, a seconda delle loro dimensioni. Per calcolare il peso del raccolto si faceva scorrere il peso sull’asta graduata fino al raggiungimento della posizione di equilibrio, in cui l’asta assumeva la posizione orizzontale.

Dimensioni: Lunghezza 66 cm Larghzza 41 cm Profondità 2 cm

categoria
datazione
localizzazione
materia
proprieta
conservazione
codice_univoco