Coppia di conocchie in legno ( altrimenti detta rocca a braccio) ben conservate. Le conocchie erano fatte da un unico bastone di legno e servivano ad avvolgere le fibre tessili da lavorare per la produzione di filati. I due manufatti sono stati ottenuti da un bastone aperto nelle parte superiore in bastoncini che sono riuniti in cima. In una rocca ci sono ancora gli anelli in ferro che impedivano alla matassa creata di scendere verso il basso. Questo tipo di conocchia era tenuta sotto il braccio sinistro, spesso con l’estremità inferiore infilata nella cintura o nel nastro del grembiule. Era uno strumento che andava in coppia con il fuso.
Dimensioni: Lunghezza 54 cm Profondità 3 cm
categoria | USO COMUNE |
---|---|
datazione | Fine XIX secolo / Inizi XX secolo |
localizzazione | Puglia |
materia | Ferro / Legno / Spago |
proprieta | Privato |
conservazione | Sufficiente |
codice_univoco | QUCCO01 |