Forca in legno costruita dal contadino partendo da un ramo di albero. Serviva per spostare grosse quantità di paglia o fieno, o in fase di trebbiatura sulle aie in pietra (l’intento era quello di separare le cariossidi dei cereali giunti a maturazione dalla spiga e dalla paglia degli steli alzando grossi mucchi e facendo volare vie le parti leggere).
Dimensioni: Lunghezza 116 cm Profondità 16 cm
categoria | CONTADINO |
---|---|
datazione | Prima metà XX secolo |
localizzazione | Puglia |
materia | Legno |
proprieta | Gennaro Greco |
conservazione | Sufficiente |
codice_univoco | MCOFO02 |