La grattugia è una scatola di legno con coperchio, sollevando il quale si accede al vano che contiene una componente cilindrica a superficie dentata. L’asse del cilindro è collegata ad una manovella sporgente dalla scatola. Ponendo il pezzo di formaggio o di pane secco a contatto coi denti della grattugia, e mantenendolo fermo con il coperchio, si può girare la manovella e grattarne la superficie.
Le briciole cadono sul fondo della scatola, dove è posto il cassetto di raccolta.
Dimensioni: Altezza 39 cm Larghezza 31 cm Profondità 25 cm
categoria | CUCINA |
---|---|
datazione | Prima metà XX secolo |
localizzazione | Puglia |
materia | Ferro / Legno |
proprieta | Antonio Scanni-Enzo Foi |
conservazione | Buono |
codice_univoco | QCUGRO1 |