Utensile che serve per battere, composto da un blocchetto di ferro, solitamente detto testa, costituito di una parte più tozza, limitata da una superficie battente piana, detta bocca, e di una parte assottigliata a cuneo, detta penna. Il centro del blocchetto è munito di un foro, o occhio, in cui viene infilato il manico di legno fissato con una bietta metallica o di legno. Questo era un martello leggero da muratore impiegato per lavorare la pietra più tenera.
Dimensioni: Altezza 4 cm Larghezza 25 cm Lunghezza 39 cm
categoria | MURATORE |
---|---|
datazione | Metà XX secolo |
localizzazione | Puglia |
materia | Ferro / Legno |
proprieta | Giorgio Palmisano |
conservazione | Ottimo |
codice_univoco | MMUMA02 |