Pialla con due perni a farfalla e borchie in ottone in cui manca la lama. Attrezzo utilizzato per la levigatura del legno composto da diverse parti: il ceppo, costituito da un parallelepipedo di legno duro; l’impugnatura principale, fissata al ceppo (in questo caso mancante); la suola, ovvero la parte inferiore del ceppo (in questo caso è piatta) nella quale è aperta una fessura da cui sporge la lama tagliente in ferro e che rappresenta la parte essenziale dell’attrezzo. Dalla buca o ganascia, fuoriescono i trucioli prodotti dalla piallatura.
Dimensioni: Lunghezza 24 cm Altezza 16 cm Profondità 6 cm
categoria | FALEGNAME |
---|---|
datazione | Prima metà XX secolo |
localizzazione | Puglia |
materia | Ferro / Legno |
proprieta | Paolo Gentile |
conservazione | Sufficiente |
codice_univoco | MFAPL06 |