Piatto piano in terracotta smaltata realizzato a mano da artigiani locali, di forma concava con bordo piatto, utilizzato per contenere vivande durante i pasti. Il motivo decorativo del piatto è tipicamente pugliese e presenta un fondo chiaro e bordo arricchito da una decorazione fitomorfa a 5 petali di colore blu inquadrati in cornice a doppio giro di colore marrone. Tale motivo decorativo è precipuo della tradizione pugliese e più in particolare della città di Grottaglie, anche se è ampiamente utilizzato e riproposto dalle maestranze ceramiste di tutto il sud Italia. I fiorellini presentano anche un sesto pallino blu attorno al quale si sviluppa ogni corolla.
Dimensioni: Diametro 23,7cm Altezza 4,7 cm
categoria | CUCINA |
---|---|
datazione | Metà XX secolo |
localizzazione | Puglia |
materia | Terracotta |
proprieta | Antonio Scanni-Enzo Foi |
conservazione | Buono |
codice_univoco | QCUPI04 |