La pignatta è realizzata in argilla rossa locale. La forma ovoidale, usuale per la pignatta, ne faceva un valido tegame per cuocere i legumi vicino ai carboni nel camino. Completano la pignatta due manici a nastro, fissati tra l’orlo circolare esterno dell’imbocco e la pancia rigonfia.
Dimensioni: Altezza 17cm Diametro 12 cm
categoria | CUCINA |
---|---|
datazione | Prima metà XX secolo |
localizzazione | Puglia |
materia | Terracotta |
proprieta | Antonello Ruggiero |
conservazione | Buono |
codice_univoco | QCUPN01 |