Il rastrello è uno strumento che, assieme alla forca, generalmente serviva a raccogliere fieno e paglia essiccati al sole, ma anche foglie, per sbriciolare la terra prima della semina o per raccattare i sassi più grossi. Il lungo manico di legno è attaccato perpendicolarmente al pettine, con numerosi denti in legno (rebbi) che servivano a trattenere il materiale da rastrellare.
Dimensioni: Lunghezza 180 cm Larghezza 62 cm
categoria | CONTADINO |
---|---|
datazione | Prima metà XX secolo |
localizzazione | Puglia |
materia | Legno |
proprieta | Antonio Scanni-Enzo Foi |
conservazione | Sufficiente |
codice_univoco | MCORS02 |