INGREDIENTI

  • 150 g di mozzarella
  • 5/6 pomodori pugliesi maturi
  • Olio per friggere
  • sale

Per la pasta:

  • 400 g di farina bianca
  • 20 g di lievito di birra
  • sale

 

PREPARAZIONE

Incidete i pomodori, sbollentateli per 1-2 minuti, sgocciolateli, pelateli, eliminate i semi e tritati.

A questo punto trasferite la polpa in un tegame e cuocete per 5 minuti su fuoco moderato senza aggiungere condimenti, giusto il tempo di far addensare la salsa. Tagliate a pezzettini la mozzarella e ponetela in un colino.

Preparate la pasta: setacciate la farina sulla spianatoia e disponetela a fontana, cospargete con una presa di sale, versate nella cavità centrale il lievito sciolto in 0,8 dl di acqua tiepida, quindi impastate unendo un altro goccio d’acqua sempre tiepida, per ottenere un impasto liscio ed elastico.

Formate una palla, ponetela in una terrina infarinata, coprite con un canovaccio e lasciate lievitare per 1 ora. Trascorso il tempo indicato staccate dalla pasta un pezzetto grosso quanto un’albicocca, stendetelo e formate un disco di circa 12 cm; procedete in questo modo preparando tanti dischetti di pasta.

Nel frattempo unite la salsa di pomodoro ai pezzettini di mozzarella e salate, distribuite quindi su metà di ciascun dischetto 2 cucchiaini di ripieno. Ripiegate la pasta formando tante mezzelune e sigillate bene i bordi.

In un tegame dai bordi alti scaldate abbondante olio, tuffate una briciola di pasta, se la briciola sfrigola significa che l’olio è pronto per la frittura: immergetevi pochi panzerotti alla volta e lasciateli cuocere 1-2 minuti per lato, fino a quando diventeranno belli dorati.

 

DIFFICOLTA’ (bassa, media, alta)

Media

 

VINI DA ABBINARE

Prosit – Valle D’Itria Igp Bianco Frizzante 2016

SPUMANTE BRUT – Verdeca Valle d’Itria IGP 2016